La chirurgia aortica si occupa della riparazione di tale valvola per prevenire una possibile emorragia interna.
L’aorta è il vaso sanguigno principale che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo. La valvola aortica si apre e si chiude per consentire al sangue di fuoriuscire dal cuore. La chirurgia aortica si occupa della riparazione di tali strutture al fine di prevenire l’emorragia interna.
La chirurgia aortica viene eseguita per trattare varie condizioni che causano le malattie aortiche. La malattia aortica è un problema dell’aorta o della valvola aortica che fa sì che una o entrambe si dilatino (condizione nota con il nome di aneurisma) o si separino (dissezione). Ciò fa aumentare la probabilità di una rottura, che può risultare fatale.
La malattia aortica può essere:
In cosa consiste?
Esistono diversi tipi di chirurgia aortica:
La chirurgia aortica è complessa, benché le tecniche utilizzate abbiano compiuto dei progressi significativi negli ultimi 20 anni. Attualmente, oltre alla chirurgia a cielo aperto, è possibile eseguire interventi chirurgici con tecniche mininvasive, praticando incisioni dalle dimensioni estremamente ridotte nel torace ed utilizzando strumenti come l’endoscopio per guidare i chirurghi. La chirurgia robotica consiste nell’utilizzo di un computer per visualizzare immagini 3D mentre il chirurgo si fa strada all’interno della valvola.
La durata della degenza ed i rischi associati dipendono dalla tecnica chirurgica utilizzata:
Questo dipende dalla procedura chirurgica utilizzata, dallo stato di salute corrente e dall’età del paziente. In generale la chirurgia endoscopica richiede un periodo di convalescenza più breve rispetto alla chirurgia a cielo aperto, che può richiedere da uno a due mesi prima che il paziente sia in grado di ritornare alle normali attività quotidiane.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.